COACHING INDIVIDUALE
SPORT, LIFE O BUSINESS

Un percorso di coaching cucito su misura per te, per liberare il tuo potenziale, stare
meglio e centrare i tuoi obiettivi!

Un percorso di coaching individuale è un viaggio alla scoperta delle tue risorse e qualità autentiche, volto a liberare il potenziale inespresso e massimizzare i risultati, migliorando al contempo il tuo benessere. Il percorso è personalizzato, adattato alle tue attitudini e ai tuoi obiettivi e mira a semplificare i processi con strumenti pratici che
consentono benefici rapidi.
In genere, un percorso di coaching si sviluppa attraverso sessioni da 60/75 minuti, durante le quali si alternano momenti di ascolto, condivisione e attività esperienziali. Partendo da un’analisi della situazione attuale, viene delineato lo scenario desiderato verso cui muoversi attraverso pensieri – azioni – risultati. Tra una sessione e l’altra si lavora per sperimentare nuovi comportamenti, rafforzando la fiducia nelle proprie capacità. Il successo richiede costanza e la volontà di mettersi in gioco: per ottenere risultati diversi, è necessario compiere azioni nuove. Cosa sei disposto/a a fare per stare meglio ed ottenere i risultati che desideri? Scopri il percorso più adatto alle tue esigenze.

SPORT COACHING PER ATLETI E ALLENATORI

In ambito sportivo si tende a privilegiare le componenti tecnico-tattiche e fisiche, trascurando la parte mentale, nonostante sia spesso decisiva. Prendersi cura della componente mentale, insieme a quelle emotive e relazionali, è fondamentale per migliorare le performance e vivere con passione lo sport.
Che tu sia un atleta o un allenatore, è essenziale tu abbia gli strumenti per:
gestire i momenti decisivi di una gara;
– creare una routine pre-gara efficace;
gestire errori e sconfitte;
– riconoscere le tue emozioni e sfruttarle a tuo vantaggio;
– mantenere alta la concentrazione;
– definire obiettivi, mantenerne il focus e gestire la pressione;
– valorizzare i tuoi punti di forza e potenziare le aree di miglioramento;
comunicare efficacemente con il tuo staff, la squadra o i compagni;
– prendere decisioni strategiche
gestire le potenziali interferenze esterne.
Lo sport è la tua passione: vivilo con entusiasmo e determinazione. Scopri un percorso personalizzato per massimizzare il tuo potenziale ed ottenere risultati concreti. Facciamolo insieme!

BUSINESS COACHING PER MANAGER E PROFESSIONISTI

In ambito aziendale, il mental coach è sempre più richiesto per supportare liberi professionisti e manager nello sviluppo delle soft skills, ormai fondamentali per il successo professionale. Le competenze tecniche, pur importanti, sono valorizzate a pieno solo se accompagnate da capacità emozionali, mentali e comportamentali.
Le competenze chiave da padroneggiare includono:
gestione del tempo e delle priorità;
decision making;
comunicazione efficace e strategica con sé stessi, clienti e membri del team;
definizione di obiettivi e piani d’azione sostenibili;
problem solving
negoziazione;
gestione dei conflitti.
Investire su di te significa migliorare il tuo benessere, focalizzare gli obiettivi e ottenere risultati migliori nel tuo business. Fai il primo passo per la tua crescita professionale!

LIFE COACHING PER TUTTI

Nel mondo di oggi, sempre più veloce e complesso, il benessere personale è fondamentale per vivere in equilibrio, raggiungere i propri obiettivi e stare bene con sé stessi e con gli altri. Attraverso un percorso di life coaching calibrato su di te, puoi aumentare il tuo benessere, valorizzando i tuoi punti di forza e lavorando sulle aree di miglioramento.

Che tu abbia un obiettivo specifico, una difficoltà da affrontare o il desiderio di scoprire il
tuo potenziale, il coaching ti offre strumenti pratici per:
conoscere meglio te stesso/a, il tuo scopo e i tuoi valori;
fare chiarezza sulle diverse aree della tua vita;
– definire chiaramente i tuoi obiettivi e i relativi piani d’azione per conseguirli;
– prendere il controllo delle tue emozioni e dei tuoi stati d’animo;
– migliorare la comunicazione con te e con gli altri favorendo la qualità delle tue
relazioni (in coppia, in famiglia, con amici, colleghi ecc.);
– aumentare la tua autostima;
– dare la giusta importanza al giudizio degli altri;
– prepararti a momenti particolarmente sfidanti (ad esempio esami, concorsi, colloqui
ecc.) o gestirli (un lutto, la chiusura di una relazione o di un rapporto di lavoro ecc.);
– aumentare la tua capacità di concentrazione;
– trovare le giuste motivazioni.
Investire sulla tua crescita personale significa costruire una vita migliore e più
consapevole. Stare bene con te stesso/a è il primo passo per vivere a pieno e
trasmettere benessere agli altri. Sarà un piacere accompagnarti in questo percorso.

www.albertocernera.it

Contatti